RIPàSO
Valpolicella Ripasso Superiore
Proprietà Cà Dei Conti, ai piedi del monte Precastio, comune di Tregnago, per una superficie di 1 ettaro. Situato su una collina con un’altitudine che varia da 400 a 450 m/s.l.m. gode di piena esposizione a sud. Terreno calcareo-marnoso, di natura morenica ricco di scheletro
UVE
Corvina, Rondinella, Croatina, Oseleta
GRADO ALCOLICO 14,5 %
Acidita’ totale 7 g/L
Zuccheri 6 g/L,
pH 3,8
Temperatura di servizio 18° – 20°
VIGNETO
Proprietà Cà Dei Conti, ai piedi del monte Precastio, comune di Tregnago, per una superficie di 1 ettaro. Situato su una collina con un’altitudine che varia da 400 a 450 m/s.l.m. gode di piena esposizione a sud. Terreno calcareo-marnoso, di natura morenica ricco di scheletro
COLTIVAZIONE
Impianto a Guyot su piccoli terrazzamenti naturali. Vecchio impianto con viti di età compresa fra 30 e 50 anni. Produzione di circa 1,5 kg di uva per pianta.
VENDEMMIA
Le uve vengono lavorate con leggero appassimento, circa un mese, il vino ottenuto viene ripassato nelle vinacce di amarone.
VINIFICAZIONE
Barrique francesi di secondo passaggio e parte in serbatoi di acciaio con le sue fecce per circa 2 Anni e affinato in bottiglia per circa 6 mesi
NOTE DEGUSTATIVE
Vino strutturato di colore rosso rubino violaceo con bouquet caldo ed intenso. Al naso spiccano profumi tipici di ciliegia, fragolina di bosco e note spezziate, in bocca corposo e persistente.
ABBINAMENTI
Carni rosse alla brace, roast-beef, tagliate di manzo o puledro,arrosti di sughi saporiti, selvaggina. Grandi formaggi a pasta dura e ben stagionati, leggermente piccanti.